Nazione
Sede legale e punti vendita
-
Viale L. A. Muratori, 277, 41124 Modena, MO, Italia
Caro Collega,
mi chiamo Francesca Molinari e sono la fondatrice di Skémata, la prima sartoria forense specializzata nel confezionamento di toghe in tessuti Biotech.
Prima di spiegarti per quale motivo ti ho inviato questa scatola, vorrei spiegarti perché non è un errore ti abbia chiamato “Collega”.
Per diversi anni, infatti, ho frequentato le Aule di Giustizia del Tribunale di Modena, indossando la toga come Avvocato e Vice Procuratore Onorario.
Intere giornate trascorse in compagnia della mia toga, nella scansione dei ritmi processuali, mi hanno fatto sempre più amare questo capo che, nel suo rigoroso aspetto, identifica, con poche ma precise varianti, ruoli e funzioni.
Una toga che, allo stesso tempo, diventa un tutt’uno con chi lo indossa. Come un amico riservato e sincero, custodisce i momenti più importanti della vita professionale di ciascuno di noi.
Ma come in ogni rapporto, non è sempre tutto rose e fiori. Ricordo bene quanto impegno mi richiedeva prendermi cura della mia toga.
Quante corse ho fatto per portare la toga a lavare in lavanderia, per non rischiare di dover entrare in Aula con una toga sgualcita e stropicciata.
Quante volte ho richiesto l’assistenza della sarta per scucire e ricucire le cordoniere, così da poter lavare la toga senza rovinarla.
E non dimentico certo quanto fosse ingombrante: un vero esercizio di equilibrismo portare con sé contemporaneamente toga, borsa porta documenti, fascicoli e, nelle giornate grigie, anche l’ombrello.
Ho quindi iniziato a studiare le toghe a fondo. Nelle loro fattezze, nei loro materiali, nei loro accessori. Indossandole e osservando i Colleghi che, di volta in volta, mi passavano accanto.
Perché non provare a migliorarle, in termini di leggerezza, praticità e comfort?
Era il settembre del 2015, quando mi posi questa sfida: ideare una toga che pesi almeno la metà rispetto ad una toga tradizionale.
Ti starai chiedendo in questo momento: “ma cosa ne può sapere un avvocato di come valutare e selezionare un tessuto?”. La domanda è più che lecita.
Al mio fianco, infatti, è sempre presente Marzia Balzanelli, la responsabile di Ricerca e Sviluppo di Skémata. Dopo una lunga carriera nella filiera del settore abbigliamento/moda, Marzia ha portato in Skémata la sua approfondita conoscenza di tessuti e filati.
Eccoci lì quindi. Un’esperta di toghe e una professionista della moda, in giro per mezza Italia in visita alle migliori aziende tessili del Paese. Alla ricerca di un tessuto che ci permettesse di rendere la vita più semplice ai miei Colleghi avvocati.
Uno di questi viaggi ci ha portato a conoscere Fulgar, azienda di Mantova leader internazionale nel mercato di filati pregiati per la moda e per lo sport, realizzati secondo i più elevati standard di ecosostenibilità ambientale.
Lì ci si è aperto un nuovo mondo, fatto di fibre e filati innovativi e straordinari.
Filati che nessun’altra sartoria forense in Italia sarebbe mai venuta a cercare. E non certo perché questi filati siano in qualche modo segreti o inaccessibili. No, il motivo è un altro.
Le vecchie sartorie forensi sono abituate a lavorare nello stesso identico modo anche da 3 o 4 generazioni.
Rendere la vita più semplici agli avvocati non è certo il loro primo pensiero.
Non saranno quindi certo loro a provare ad innovare il mercato.
Durante la visita allo stabilimento di Fulgar, la nostra attenzione è caduta su un filato in particolare. In base alle caratteristiche che ci stava descrivendo il responsabile commerciale di Fulgar, questo filato sarebbe stato perfetto per realizzare le toghe forensi che io e Marzia avevamo in mente.
Il filato in questione è EVO®, un filato hi-tech di nuova generazione completamente bio, prodotto mediante coltivazioni di semi di ricino. La biomassa da cui ha origine EVO® è infatti il seme di ricino, chiamato “Ricinus Communis”.
Immagino che questo nome, EVO®, non ti dica niente di familiare. É normale che sia così: anche io, fino a pochi anni fa, non ne conoscevo l’esistenza.
E non mi aspetto certo che Tu diventi un esperto di filati hi-tech. Tutto quello che ti è sufficiente sapere su EVO® è che permette di:
- Ridurre il peso complessivo del tessuto di almeno il 25% in confronto ai filati tradizionali, in quanto le fibre EVO sono più fini di quelle della seta.
- Controllare gli odori, grazie alla sua intrinseca capacità batteriostatica, che si traduce in proprietà di “odor control”.
- Garantire un perfetto isolamento termico, grazie alla sua capacità di coibenza termica, in grado di proteggere dalle variazioni di temperatura ambientali.
- Offrire la massima facilità di manutenzione, essendo lavabile in lavatrice, veloce da asciugare e non necessita di stiratura.
Queste sono esattamente tutte le caratteristiche che io, da Avvocato, avrei sempre desiderato per la mia toga!
Così, in accordo con Marzia, ad aprile 2016 decidemmo che la prima toga forense di Skémata sarebbe stata realizzata proprio in un tessuto derivato dal filato di EVO®. Una vera e propria innovazione nel mondo della sartoria forense italiana.
Il percorso che ci ha portato alla prima toga non è stata affatto agevole. Ammetto candidamente che abbiamo avuto la grande fortuna di trovare nei nostri partner dei veri e propri mentori. Hanno creduto nel nostro progetto quanto noi, investendo anche loro risorse nella fase di sviluppo. Ma, dopo quasi 2 anni di lavoro, nel 2018 è nata la prima toga forense Skémata.
Sono lieta di presentarti Skrinium, la prima toga forense realizzata in EVO®. A differenza delle toghe realizzate in tessuti comuni come lana, cotone, poliestere o viscosa, Skrinium ti permette di indossare una toga più leggera, più fresca e più facile da lavare e stirare.
Scegliere di indossare Skrinium in Aula durante i dibattimenti cambia completamente il modo in cui si vive la propria toga. Questo non lo dico certo io (sarebbe un ovvio conflitto di interessi). Sono invece le parole delle decine di avvocati che utilizzano Skrinium tutti i giorni, come l’Avvocato Giuliano Apruzzese.
Ho acquistato una toga Skemata e ho subito percepito le notevoli differenze fra questo nuovo prodotto e una toga tradizionale.
Non ho potuto non avvertire la sua leggerezza e la sua facile vestibilità; finalmente mi sono sentito a mio agio e non più appesantito e quasi ingabbiato come in passato.
Ho notato, inoltre, di essere guardato dai colleghi con una punta di invidia...
Davvero, quindi, un prodotto del quale vado fiero.
La toga forense Skrinium, grazie al suo tessuto innovativo realizzato in EVO®, permette ad ogni avvocato di avere una toga che, rispetto alle toghe tradizionali, è:
● Nettamente più leggera. Ha tra il 25% ed il 170% di peso in meno, in base a quale tessuto “tradizionale” si prende in esame .
● Meno ingombrante. Occupa la metà dello spazio e può essere comodamente riposta nella valigetta da lavoro
● Lavabile facilmente in lavatrice, utilizzando il detersivo di tutti i giorni. Mai più pellegrinaggi in lavanderia.
● Asciugabile velocemente, grazie alle sue fibre multifunzionali.
● Subito pronta all’uso e non va stirata.
● Dotata di un meccanismo di “odor control” certificato UNI EN ISO 22196. Il cattivo odore di sudore e sporco non sarà più un problema.
● In grado di proteggere dalle variazioni di temperatura. Stare freschi d’estate e al caldo d’inverno, non il contrario!
Prestazioni straordinarie! Esattamente quelle che desideravo avesse la mia toga durante le lunghe sedute nelle Aule di Giustizia del Tribunale di Modena
Ma, quando ho fondato Skémata e creato Skrinium, non l’ho fatto certo per me stessa. Ho terminato già da qualche mese la mia carriera forense, ormai il mio tempo con la toga è terminato!
Skrinium è nata per Te, caro Collega. Per te che non vuoi più sentirti appesantito e ingabbiato con la toga. Per te che desideri essere guardato dai Colleghi con una punta d'invidia per la Tua nuova toga. Per Te che vuoi infilare la toga nella borsa ed estrarla pochi minuti prima dell’udienza. Per Te che vuoi lavare la toga in lavatrice senza troppe complicazioni.
Se Ti sei riconosciuto in questa descrizione, significa che Skrinium ha tutte le carte in regola per diventare la Tua nuova compagna di lavoro nelle Aule di Giustizia.
A PRESTO;)
Francesca Molinari
Fondatrice di Skémata
Viale L. A. Muratori, 277, 41124 Modena, MO, Italia
E’ una vetrina dove trovare marchi di moda e negozi. Moda sostenibile, etica, cruelty free garantita dalla supervisione di Vesti la natura.